ATTENZIONE

Il corriere ci segnala un blocco nelle località di Latina (LT). Elenco dei comuni a questo link: clicca qui

Inoltre, sta registrando ritardi nella gestione delle spedizioni nelle aree di Lombardia, Piemonte e Lazio. 


Ci scusiamo per gli eventuali disagi arrecati.

 

Stiamo adeguando il nostro sito in base all'European Accessibility Act (UE 2019/882)

Ci scusiamo per i disagi arrecati.

 

Cerca
Filters
Close

KappaFloor LUCIDA KW200 - finitura bicomponente per parquet

Finitura bicomponente per parquet
Disponibilità: Disponibile
Cod.: KCKW2001
Produttore: KCOLOR
Consigli prudenza: P101, P102, P210, P271, P280, P501
Indicazioni pericolo: EUH208, H226, H315, H336
*
*
Spedire a
*
*
Metodo di spedizione
Nome
Consegna stimata
Prezzo
Nessuna opzione di spedizione
€36,29
€23,68
Escludi spedizione

Kappafloor è una finitura bicomponente indicata per la verniciatura di parquet in opera, caratterizzati da pienezza, ottima resistenza superficiale e resistenza all'abrasione.

Importante: Catalizzare al 100% con KC 802 indurente per Kappafloor

MODALITA' DI APPLICAZIONE

  1. la prima mano, applicata su legno grezzo, deve essere leggermente carteggiata
  2. le mani successive, non necessitano di carteggiatura intermedia (rispettando un intervallo di 24 ore)

Ingiallimento:medio-alto

Note:data l’estrema varietà di legni esotici che attualmente vengono usati nel settore, è bene condurre sempre una prova preliminare per valutare eventuali carenze di indurimento e/o aderenza.

Impiego: Si consiglia l'applicazione a pennellessa, rullo manuale o spruzzo.

Per la preparazione e applicazione del prodotto è consigliabile consultare il PDF Scheda Tecnica 

Kappafloor è una finitura bicomponente indicata per la verniciatura di parquet in opera, caratterizzati da pienezza, ottima resistenza superficiale e resistenza all'abrasione.

Importante: Catalizzare al 100% con KC 802 indurente per Kappafloor

MODALITA' DI APPLICAZIONE

  1. la prima mano, applicata su legno grezzo, deve essere leggermente carteggiata
  2. le mani successive, non necessitano di carteggiatura intermedia (rispettando un intervallo di 24 ore)

Ingiallimento:medio-alto

Note:data l’estrema varietà di legni esotici che attualmente vengono usati nel settore, è bene condurre sempre una prova preliminare per valutare eventuali carenze di indurimento e/o aderenza.

Impiego: Si consiglia l'applicazione a pennellessa, rullo manuale o spruzzo.

Per la preparazione e applicazione del prodotto è consigliabile consultare il PDF Scheda Tecnica 

Etichetta del prodotto